Organizzazione
Salute, integrazione e salvataggio: tante prestazioni sotto uno stesso tetto. La Croce Rossa Svizzera comprende 24 associazioni cantonali e quattro organizzazioni di salvataggio. Fanno parte della CRS anche Trasfusione CRS Svizzera, la Fondazione umanitaria CRS e la Sede della CRS.
Organizzazione
La Croce Rossa Svizzera (CRS) è un’associazione di diritto privato ai sensi del Codice civile svizzero. L’Assemblea della Croce Rossa è l’organo supremo. È composta da 97 delegati delle
organizzazioni affiliate.
Il Consiglio della Croce Rossa guida la CRS e la rappresenta all’esterno.
Come la Confederazione, la CRS ha una struttura federalista e un’organizzazione decentrata.
Le 24 associazioni cantonali
Le 24 associazioni cantonali (AC CR) sono indipendenti. Le loro offerte si adattano alle esigenze locali.
A livello nazionale le AC CR si impegnano in questi settori:
Sostegno nel quotidiano
Salute
Integrazione
Migrazione
La Croce Rossa nella vostra regione
Le quattro organizzazioni di salvataggio
La Società Svizzera di Salvataggio (SSS) è membro della CRS dal 1982. I suoi nuotatori di salvataggio prevengono gli incidenti e salvano vite. Dentro e fuori dall’acqua.
La Federazione svizzera dei samaritani (FSS) è nata nel 1888. Grazie a questa organizzazione chi ha un malore o un incidente riceve primo soccorso. I samaritani sono anche al fianco di persone che hanno bisogno di aiuto per problemi fisici o psicologici.
Uomo e cane fianco a fianco per aiutare: REDOG forma squadre di conduttori e cani da ricerca. Insieme cercano e salvano persone disperse.
La Società Svizzera delle Truppe Sanitarie (SSTS) si impegna per il Servizio sanitario coordinato e forma i soccorritori. L’obiettivo è aiutare rapidamente chi ha avuto un malore o un incidente.