Header

Meta Navigation

Lingua Semplice

Main Navigation

L'edificio della sede nazionale della CRS a Berna. Davanti ad esso c'è un albero e una piccola scala che conduce all'ingresso.

Attività e direzione della Sede della CRS

Tabella dei contenuti

La Sede è il quartiere generale della Croce Rossa Svizzera. La Sede fornisce prestazioni per tutta la CRS ed è attualmente guidato da Karolina Frischkopf, vicedirettrice.

Le attività della Sede della CRS

La Sede è responsabile delle attività della CRS in Svizzera. Si trova a Berna e ha progetti in 30 Paesi del mondo. La Sede svolge compiti su mandato dell’Assemblea e del Consiglio della Croce Rossa ed è anche un centro di competenze. Fornisce infine prestazioni per tutta la CRS.

I membri della direzione

Karolina Frischkopf, vicedirettrice, responsabile di stato maggiore, responsabile Sviluppo d’impresa e Salvataggio

Karolina Frischkopf, vicedirettrice

Karolina Frischkopf è responsabile dei Servizi di direzione dal 2019 ed è vicedirettrice. Ha conseguito un EMBA e ha studiato relazioni internazionali e scienze politiche ed economiche.

Kurt Buntschu, responsabile del servizio Personale

Kurt Buntschu

Kurt Buntschu, economista aziendale SSQEA, lavora alla CRS dal 1984. Dal 1990 dirige il servizio Personale.

Marc Godat, responsabile del dipartimento Finanze, personale e servizi

Marc Godat

Marc Godat, specialista in contabilità e controlling, dirige il Dipartimento Finanze, personale e servizi dal 2023. Vanta una vasta esperienza nei settori delle finanze, dell’informatica e della trasformazione digitale.

Sarah Kopse, responsabile del dipartimento Sanità e integrazione

Sarah Kopse

Sarah Kopse ha studiato scienze sociali a Ginevra e a Berlino. In seguito si è specializzata in diritto pubblico all’Università di Berna. Dopo le prime esperienze professionali ha conseguito un master in amministrazione pubblica presso l’Università di Harvard. Dirige il dipartimento Sanità e integrazione dal 2021.

Michael Kramer, responsabile del dipartimento Cooperazione internazionale

Un dipendente della SRC è seduto sul suo posto di lavoro. Sul tavolo ha una piccola bandiera con la Croce Rossa.

Michael Kramer dirige il dipartimento Cooperazione internazionale dal 2023. In precedenza ha guidato per 18 mesi la delegazione della Federazione internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) in Ucraina e ha ricoperto diverse funzioni in seno alla Croce Rossa Svizzera (CRS), al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) e al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Jonas Reusser, responsabile IT e sviluppo tecnologico

Jonas Reusser

Jonas Reusser è a capo del servizio IT dal 2021 ed è responsabile dello sviluppo tecnologico alla Croce Rossa Svizzera. È laureato in informatica gestionale e titolare di un Diploma of Advanced Studies (DAS) in General IT Management. Ha una lunga esperienza nella gestione di servizi IT nel settore privato.

Raymond Ruch, responsabile del servizio Comunicazione

Raymond Ruch nel corridoio dell'ufficio della CRS a Berna.

Raymond Ruch, lic. phil., è a capo del servizio Comunicazione dal 2022. Ha studiato storia e scienze dei media a Berna e dispone di un’esperienza pluriennale nel settore della comunicazione di aziende e agenzie.

Lukas Sallmann, responsabile del dipartimento Marketing e comunicazione

Lukas Sallmann

Lukas Sallmann si è laureato in economia aziendale (MBA) negli Stati Uniti. Lavora alla Croce Rossa Svizzera dal 2005. In precedenza ha lavorato alla Kraft Jacobs Suchard, dove si è occupato del marketing internazionale di Toblerone. Ha lavorato anche presso Svizzera Turismo.

Condividi questa pagina