Finanze 2024
Le finanze della Croce Rossa Svizzera sono illustrate nel conto annuale e nel conto consolidato dell’associazione, nonché nel riepilogo finanziario che comprende le organizzazioni affiliate e le istituzioni.
Conto annuale 2024 dell’associazione Croce Rossa Svizzera
Il conto annuale dell’associazione CRS mostra un’immagine fedele, cioè conforme alla realtà, del patrimonio, delle finanze e dei ricavi dell’associazione CRS. È presentato in conformità alle raccomandazioni relative alla presentazione dei conti Swiss GAAP FER (in particolare FER 21), alle direttive della Fondazione ZEWO, al diritto svizzero e agli Statuti dell’organizzazione.
Provenienza dei fondi
Ricavi d’esercizio: CHF 118 mio.
Provenienza dei fondi | Value |
---|---|
Donazioni | 45 |
Forniture e prestazioni | 16 |
Contributi dell’ente pubblico | 31 |
Contributi di enti assistenziali e organizzazioni non profit | 27 |
Impiego dei fondi
Importo totale: CHF 132 mio.
Impiego dei fondi | Value |
---|---|
Costi per progetti e prestazioni in Svizzera | 68 |
Costi per progetti e prestazioni all’estero | 43 |
Costi di raccolta fondi | 12 |
Costi amministrativi | 10 |
Raccolta fondi
Importo totale: CHF 45 mio.
Raccolta fondi | Value |
---|---|
Donazioni private | 28 |
Eredità e lasciti | 10 |
Donazioni aziendali | 2 |
Donazioni da fondazioni | 4 |
Donazioni da parte di cantoni e comuni | 1 |
Contributi della Confederazione e della Catena della Solidarietà
Nel 2024 l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) ha stanziato 8,1 milioni di franchi a sostegno delle prestazioni di aiuto agli anziani fornite dalle associazioni cantonali della Croce Rossa. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha versato un contributo di 360 000 franchi nel quadro di una convenzione di sovvenzioni nel campo delle pari opportunità in materia di salute. La Segreteria di Stato alla migrazione (SEM) ha stanziato un totale di 820 000 franchi destinati ai cinque ambulatori situati a Berna, Ginevra, Losanna, San Gallo e Zurigo, nonché al coordinamento di «Support for Torture Victims», la rete a cui appartengono, come pure 1,9 milioni di franchi per il progetto relativo alle cure di lunga durata.
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha sostenuto con 8 milioni di franchi i programmi di cooperazione allo sviluppo a lungo termine della CRS. La Confederazione ha inoltre messo a disposizione della CRS 2,5 milioni di franchi per l’aiuto in caso di catastrofe, 1,49 milioni di franchi per la realizzazione di progetti, tra cui quelli volti a prestare aiuti in Ucraina, ulteriori 155 000 franchi sotto forma di mandati e 297 000 franchi nell’ambito del consorzio idrico.
La CRS ha ricevuto dalla Catena della Solidarietà 5,33 milioni di franchi soprattutto per progetti relativi agli aiuti in Ucraina, Etiopia, Haiti, Libano, Moldavia e Sudan.
Obblighi di diligenza ai sensi dell’art. 964 CO
La Croce Rossa Svizzera è soggetta all’art. 964j-l CO per quanto riguarda la trasparenza sugli aspetti extrafinanziari. Nell’esercizio 2024, la Croce Rossa Svizzera e le organizzazioni incluse nel perimetro di consolidamento hanno compiuto gli sforzi necessari per adempiere agli obblighi di diligenza previsti dalla legge. Sulla base degli audit effettuati, si può affermare che non sono noti rischi corrispondenti nel settore dei minerali e dei metalli né in quello del lavoro minorile.
Conto annuale consolidato 2024 dell’associazione Croce Rossa Svizzera
Il conto annuale consolidato dell’associazione Croce Rossa Svizzera è esposto secondo le «Raccomandazioni concernenti la presentazione dei conti» di Swiss GAAP FER (in particolare Swiss GAAP FER 21), alle direttive della Fondazione Zewo, al diritto svizzero e agli Statuti dell’organizzazione.
Il conto annuale consolidato comprende le organizzazioni sulle quali il Consiglio della Croce Rossa può esercitare un’influenza decisiva nell’ambito del consolidamento.
Riepilogo finanziario per il 2024: associazione CRS, organizzazioni affiliate e istituzioni
Per una panoramica delle principali cifre dell’associazione CRS, delle organizzazioni affiliate e delle istituzioni potete consultare l’opuscolo «La CRS in cifre 2024», dove troverete il numero di volontari, le cifre del bilancio e il conto di esercizio, nonché informazioni relative al personale.