Header

Meta Navigation

Logo della Croce Rossa Svizzera

Main Navigation

Donatori istituzionali e partner 2024

La Croce Rossa Svizzera può portare avanti il suo lavoro solamente grazie al prezioso sostegno di numerose autorità, aziende e fondazioni. La CRS si assume inoltre specifici incarichi su mandato di Confederazione e Cantoni nel quadro di accordi di prestazione. La CRS impiega le donazioni e i contributi ricevuti in modo responsabile e oculato, sempre conformemente allo scopo desiderato o stabilito contrattualmente e sempre con l’obiettivo di raggiungere più traguardi possibili.

Ente pubblico

Confederazione

La CRS fornisce prestazioni per la Confederazione svizzera per mandati specifici.

  • DFAE Direzione dello sviluppo e della cooperazione

  • DFI Segreteria generale

  • DFI Ufficio federale della sanità pubblica

  • DFI Ufficio federale delle assicurazioni sociali

  • DFGP Segreteria di Stato della migrazione

  • DDPS Servizio sanitario coordinato

  • DDPS Base logistica dell’esercito, Sanità

Cantoni

La CRS è un fornitore di servizi per i Cantoni per compiti specifici.

  • Berna (finanziamento degli interpreti)

  • Uri (servizio asilo e rifugiati CRS)

  • CDS Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità

  • Promozione Salute Svizzera (app Sui SRK)

Nel 2024 la CRS è stata sostenuta dai seguenti Cantoni soprattutto nella fornitura di aiuti internazionali:

  • Fondo Swisslos del Canton Argovia

  • Fondo Swisslos del Cantone di Appenzello Esterno

  • Fondo Swisslos del Cantone di Basilea Città

  • Fondo Swisslos del Cantone di Basilea Campagna

  • Fondo della lotteria del Canton Berna

  • Ginevra

  • San Gallo

  • Turgovia

  • Vallese

Città e Comuni

Nel 2024 la CRS è stata sostenuta dai seguenti città e Comuni, soprattutto nella fornitura di aiuti internazionali:

  • Baar

  • Carouge

  • Collonge-Bellerive

  • Cologny

  • Ginevra

  • Lancy

  • Riehen

  • Vevey

  • St. Moritz

  • Zollikon

  • Zumikon

  • Zurigo

Aziende

Partner ufficiali 2024

Tramite partenariati ufficiali la CRS e i suoi partner instaurano una collaborazione pluriennale e suggellata da un contratto per raggiungere obiettivi comuni a favore delle persone più vulnerabili. Tali partenariati costituiscono il tipo di collaborazione più stretta che la CRS intraprende con un partner economico per ottenere un beneficio solido e duraturo.

Colin&Cie

La «Colin&Cie Social Responsibility Initiative» permette di puntare su investimenti sostenibili e di impegnarsi insieme alla CRS per migliorare le pari opportunità e ridurre la povertà. Colin&Cie, le sue investitrici e i suoi investitori donano parte dei ricavi per sostenere progetti locali della Croce Rossa in Svizzera.

Coop

Impegnarsi insieme per aiutare le persone colpite dalla povertà è l’obiettivo comune di Coop e CRS dal 2015. I sostegni assumono varie forme, come le ingenti donazioni di merci destinate all’iniziativa «2 x Natale» e la vendita dei pupazzi di pasta dolce. Nella «Giornata della buona azione» Coop, insieme alla CRS e ad altri partner, motiva la popolazione svizzera a fare del bene.

Helsana

In qualità di partner ufficiale della CRS, Helsana si impegna per la salute e il benessere della popolazione svizzera. Insieme rafforziamo il primo soccorso e facciamo in modo che quante più persone possibili possano prestare e ricevere aiuto in caso di emergenza, anche in caso di emergenze psicologiche.

Novartis

Novartis e la CRS si impegnano insieme da anni al fianco dei più vulnerabili. Tramite il partenariato ufficiale, l’azienda farmaceutica promuove il progetto per la prevenzione dei conflitti «chili» in Svizzera e le attività di prevenzione delle catastrofi in Honduras, oltre a sostenere i soccorsi in caso di emergenza estrema.

La Posta

Nel 2022 la Posta e la Croce Rossa Svizzera hanno dato il via a un partenariato ufficiale. Insieme si impegneranno a combattere la povertà in Svizzera. Al centro del partenariato ci saranno l’iniziativa «2 x Natale» e il sostegno finanziario annuale a persone che da un giorno all’altro si sono ritrovate in difficoltà finanziarie.

Sponsoring

Grazie al sostegno delle aziende stabilito contrattualmente, nel 2024 la CRS ha potuto contare sui seguenti sponsor:

Partner di progetti

  • Allianz Suisse

  • AXA Assicurazioni SA

  • Cendres + Métaux SA

  • Coca-Cola HBC Svizzera SA

  • Johnson & Johnson

  • Lonza Group AG

  • Società Svizzera Odontoiatri (SSO)

  • SRG SSR

  • Swisscanto Invest by Zürcher Kantonalbank

  • Takeda Pharmaceuticals International SA

Partner commerciali

  • AVIA

  • Revolut Ltd.

  • Toner-Recycling Schweiz GmbH

  • Witzig Alteco Digital Services AG

Sponsor di eventi

  • CREDIT SUISSE

  • Guaranty Trust Bank

  • JAGUAR Land Rover Suisse SA

  • VISCONTI SRL

  • Walde Immobilien AG

Donazioni o contributi

Aziende e organizzazioni

  • ADM International Sàrl

  • Amcor

  • Aspen Re

  • Avaloq Group Ltd

  • Blaser Swisslube AG

  • Bolliger & Mabillard

  • Credit Suisse

  • Compagnie Privée de Conseils et d’Investissements SA

  • Danone Schweiz AG

  • GAM Investment Management (Switzerland) AG

  • Givaudan International SA

  • Hoerbiger Holding AG

  • Horometrie SA

  • Ikea SA

  • Institut Straumann AG 

  • MG Finance SA 

  • Nestlé Svizzera SA 

  • Partner Reinsurance Europe SE 

  • PAX Lebensversicherungsgesellschaft AG 

  • PostFinance AG 

  • Schweizerische Mobiliar 

  • Banca nazionale svizzera 

  • SCT Steel Construction Technology AG 

  • Sorven Capital Limited 

  • Sunrise GmbH 

  • Willi Scherrer Kies und Beton AG

Catena della Solidarietà

Numerosi progetti per gli aiuti di emergenza e la ricostruzione sono stati realizzati grazie al generoso sostegno della Catena della Solidarietà. I contributi di questo ente sono fondamentali in particolare per gli interventi della CRS in seguito a catastrofi naturali.

Logo della Catena della Solidarietà

Fondazioni

Nel 2024 la CRS ha ricevuto il generoso sostegno delle seguenti fondazioni:

  • Bosphore Trust Reg

  • Ceres Foundation

  • CIRTEGO FOUNDATION

  • Däster-Schild Stiftung

  • DEUX CENT NONANTE SIX Fondation

  • DoMo Foundation

  • DROLLA STIFTUNG

  • Fondation Charitable Bienvenue

  • Fondation Frank

  • Fondation Johann et Luzia Grässli

  • Fondation Juchum

  • Fondation Nirmoc

  • Fondazione R.R. per l'Aiuto Umanitario

  • FORNIKA STIFTUNG

  • Gebauer Stiftung

  • Gemeinnützige ATU Stiftung SV

  • Gertrud und Hedwig Heyer-Stiftung

  • Gesundheitsförderung Schweiz

  • Hatt-Bucher-Stiftung

  • Hilfswerk GL Zürich

  • Medicor Foundation

  • Nouvelle Cassius Fondation

  • Otto Erich Heynau Stiftung

  • Palatin-Stiftung

  • Paul-Erna Stiftung

  • Prof. Otto Beisheim Stiftung

  • Somaha Stiftung

  • St. Anna Stiftung der St. Anna-Schwestern

  • Stiftung Drittes Millennium

  • Stiftung für humanitäre Hilfe

  • Stiftung Quality of Life Switzerland

  • Stiftung Temperatio

  • Swiss Re Foundation

  • Theo Kummer Stiftung

  • UBS Philanthropy Foundation

  • UK Online Giving Foundation

  • Valmont Foundation

  • Verein Kloster Baldegg

  • Vontobel Fonds Services AG

  • Vrenjo-Stiftung

Un caloroso ringraziamento

In questa sede ringraziamo in particolare i nostri donatori e partner istituzionali che hanno donato un importo a partire da 10 000 franchi. La CRS ringrazia tutte le donatrici e i donatori, anche coloro che desiderano restare anonimi, oltre a tutte le persone che si sono impegnate al suo fianco a titolo volontario. Ci teniamo infine a ricordare le persone decedute che ci hanno fatto un lascito.

Condividi questa pagina