Un gesto per un futuro più umano
Accanto ai vostri cari, includete anche la Croce Rossa Svizzera nel vostro testamento. In questo modo fate un gesto a favore delle generazioni di domani: in tutto il mondo e dove ce n’è maggiore bisogno. Qualunque importo costituisce un grande aiuto alle nostre attività. Non esitate a contattarci per ogni domanda sulla pianificazione della successione.
BUONO A SAPERSI
Diritto successorio: le principali modifiche dal 2023
Dal 1° gennaio 2023 entra in vigore il nuovo diritto successorio, che permette di disporre più liberamente della propria eredità. Ecco le principali novità:
Abolita la porzione legittima destinata ai genitori.
Ridotta la porzione legittima destinata ai figli.
Le persone non sposate e senza figli possono lasciare la loro intera eredità a una determinata persona o a un’organizzazione umanitaria.
Per sfruttare queste nuove possibilità è necessario redigere un testamento o stipulare un contratto successorio.
Intervista a Birgit Biedermann, esperta in diritto successorio
- ScaricarePrincipali domande sulla revisione del diritto 2023PDF – 0.13 MBSi apre in una nuova finestra
Perché includere la Croce Rossa Svizzera nel mio testamento?
La Croce Rossa Svizzera è la più antica organizzazione umanitaria della Svizzera e anche in futuro continuerà a essere al fianco delle persone in difficoltà. A causa del cambiamento climatico le catastrofi naturali si faranno sempre più frequenti. Nelle regioni più povere i fenomeni atmosferici estremi causano inoltre sempre più spesso scarsità di cibo. Qualunque importo devoluto alla CRS costituisce un grande aiuto per le nostre attività a favore delle generazioni future. Le eredità e i lasciti alla CRS sono esenti dal pagamento dell’imposta sulla successione.
Sigrid Joss-Arnd ha deciso di includere la Croce Rossa Svizzera nel suo testamento. In questo video ci racconta cosa l’ha spinta a fare questo gesto.
Che porzione del mio testamento posso lasciare in eredità a chi desidero?
Il nostro strumento di calcolo della porzione legittima vi permette di scoprire chi sono i vostri eredi in assenza di un testamento e di verificare a quanto ammonta invece la porzione di cui potete disporre liberamente.
I punti importanti per redigere un testamento giuridicamente valido
Affinché il vostro testamento sia giuridicamente valido, scrivetelo di vostro pugno dall’inizio alla fine utilizzando una penna biro. Deve riportare il titolo «Testamento», «Ultime disposizioni» o «Ultime volontà». Formulate il vostro testamento in maniera chiara. La cosa più importante è che alla fine ci siano la vostra firma, il luogo e la data.
La nostra guida al testamento riporta altri esempi e informazioni importanti.
Modello di testamento
- ScaricareModello di testamentoPDF – 0.05 MBSi apre in una nuova finestra
Guida gratuita al testamento della CRS
La guida gratuita al testamento della Croce Rossa Svizzera mostra passo dopo passo come redigere un testamento giuridicamente valido. La guida contiene:
istruzioni per scrivere un testamento giuridicamente valido
informazioni sul contratto successorio
diversi modelli di testamento
pratiche check-list per fare un inventario dei vostri beni materiali e del vostro patrimonio
indicazioni su come includere la CRS nel vostro testamento
FAQ su testamento, contratto successorio e legati in Svizzera
Non esitate a contattarci per una consulenza privata
Sede della Croce Rossa Svizzera, Rainmattstrasse 10, 3001 Berna