Aiuti per le persone cieche e ipovedenti in Asia e Africa
Molte persone soffrono di patologie oculari perché vivono in condizioni di povertà. Spesso sono affette da disturbi evitabili e facilmente risolvibili, ma nelle regioni povere in cui vivono l’assistenza sanitaria è insufficiente. Mancano personale formato, medicinali e infrastrutture. La vostra donazione tende una mano agli abitanti di Africa e Asia affetti da disturbi visivi.
Povertà e cecità sono strettamente collegate
Povertà e cecità sono strettamente collegate e la cecità dovuta alla povertà è largamente diffusa. I Paesi a reddito medio-basso, dove vive il 90 percento dei ciechi, sono infatti i più colpiti da questo fenomeno. In questi Paesi le patologie non vengono curate e peggiorano sempre di più fino a far perdere la vista. Le persone colpite e le relative famiglie vivono una condizione particolarmente difficile, dal momento che spesso si ritrovano senza alcuna forma di aiuto.
Salute degli occhi
Cure poco costose
La Croce Rossa Svizzera si impegna al fianco delle sue Società consorelle per far sì che le persone affette da disturbi della vista possano ricevere le cure necessarie. La medicina oftalmica rappresenta una misura efficace e a basso costo per contrastare la povertà. L’intervento dura una ventina di minuti e può essere effettuato con un’anestesia locale. Generalmente dopo solo pochi giorni la persona riacquista la sua completa capacità visiva. Un’operazione di cataratta a un occhio costa soltanto 50 franchi e permette di vederci di nuovo.
Aiuti efficaci
Volontari e personale specializzato locale informano, visitano, curano e operano persone con malattie agli occhi in Bangladesh, Kirghizistan, Sud Sudan e Togo.
La popolazione impara così a chi rivolgersi per fare una visita e curarsi. Nelle scuole effettuiamo controlli della vista agli studenti. Le nostre squadre mobili si recano nelle regioni più isolate per visitare e curare le famiglie. Nei centri oftalmici effettuiamo operazioni di cataratta e altri interventi oculistici.
Un vero e proprio miracolo
Per Kazakova Bunsa, 84 anni, avere riacquistato la vista e riuscire di nuovo a cucire dopo essere stata operata rappresenta un vero e proprio miracolo.
I nostri Paesi d’intervento
Donare per sostenere la medicina oftalmica
Regalate la vista
Con una donazione offrite a persone che vivono nella povertà la possibilità di accedere alle cure oftalmiche. Grazie di cuore!
Non esitate a contattarci in caso di domande
Julian Macchi e il suo team del servizio donatori saranno lieti di rispondere alle vostre domande. Chiamateci o inviateci una e-mail.