Riconoscimento dei diplomi esteri
Avete effettuato la vostra formazione all’estero? Se volete esercitare una professione regolamentata in Svizzera, dovete far riconoscere il vostro diploma.
Perché ho bisogno del riconoscimento?
Avete effettuato la vostra formazione all’estero? Se volete esercitare una professione regolamentata in Svizzera, dovete far riconoscere il vostro diploma.
Professioni regolamentate
Per professione regolamentata si intende un’attività che in Svizzera può essere svolta soltanto se si posseggono determinate qualifiche professionali disciplinate da disposizioni legislative o amministrative. Se si intende esercitare una professione regolamentata in Svizzera, è necessario far riconoscere il proprio diploma estero per poter lavorare.
Se la professione non è regolamentata, non è richiesto alcun riconoscimento ed è possibile lavorare sul territorio svizzero con il proprio titolo conseguito all'estero.
Cosa devo fare?
Leggete innanzitutto come si svolge l’intera procedura, dalla fase 1 alla fase 3. Iniziate poi con la fase 1, il PreCheck gratuito. Con il PreCheck scoprite se potete avviare la procedura di riconoscimento.
Fase 1: compilate il modulo PreCheck.
Fase 2: riceverete un risultato positivo o negativo.
→ Se il risultato è positivo: avviate la procedura di riconoscimento, richiedete i documenti per presentare la domanda.
→ Se il risultato è negativo: vi informiamo sulle altre possibilità.Fase 3: vi comunichiamo il risultato della procedura di riconoscimento.
Fase 1: informazioni sul PreCheck
Il PreCheck risponde alle seguenti domande:
Il riconoscimento del mio diploma è di competenza della CRS?
A quali condizioni posso avviare una procedura di riconoscimento?
Quali sono i prossimi passi?
Una volta ricevuti tutti i vostri documenti, l’esame richiede al massimo quattro settimane. Al termine di questo periodo potete accedere di nuovo al PreCheck. Lì troverete il risultato, che potrà essere positivo o negativo.
Fase 2: riconoscimento
Assieme al risultato del PreCheck ricevete un modulo con il quale potrete richiedere i documenti per la presentazione della domanda.
Quali sono i prossimi passi?
Procuratevi tutti i documenti necessari.
Pagate la fattura.
Inviateci via posta tutti i documenti e il modulo di richiesta firmato.
Croce Rossa Svizzera
Professioni sanitarie
Werkstrasse 18
3084 Wabern
La procedura di riconoscimento del vostro diploma inizia non appena riceviamo la vostra domanda con tutti i documenti richiesti e il pagamento dell’importo dovuto. Dopo circa tre, massimo quattro mesi vi manderemo una lettera per informarvi sui prossimi passi.
Fase 3: decisione di riconoscimento
Il vostro diploma viene riconosciuto direttamente. Non dovete fare nulla. Il riconoscimento e la registrazione sono conclusi.
Se il vostro diploma non è riconosciuto direttamente, avete la possibilità di acquisire le qualifiche mancanti. Nella decisione vi comunichiamo quali sono le misure di compensazione richieste.
Misure di compensazione
Nel corso della procedura paragoniamo il vostro titolo professionale con quello svizzero. Se la vostra formazione all’estero è molto diversa da quella svizzera vi verranno richieste delle misure di compensazione. Ad esempio:
un tirocinio di adattamento
un tirocinio di adattamento e una formazione complementare
una prova attitudinale
BUONO A SAPERSI
Misure di compensazione
Maggiori informazioni sulle misure di compensazione sono disponibili nella rubrica «FAQ».
Quanto dura la procedura di riconoscimento?
Una volta inviata la domanda con tutti i documenti richiesti riceverete una prima risposta dopo circa tre-quattro mesi.
Se sono necessarie delle misure di compensazione, i termini si allungano.
Nota bene
Il dossier rimane aperto da noi al massimo due anni.
Quanto costa il riconoscimento?
550 franchi svizzeri, nel caso in cui il vostro diploma in cure infermieristiche o in ostetricia sia elencato nelle direttive UE 2005/36/CESi apre in una nuova finestra, allegato V (da pagina 124) nei Paesi interessati. In tal caso ricevete una fattura.
930 franchi svizzeri, se non sono necessarie misure di compensazione. La fattura sarà suddivisa in due rate.
1000 franchi svizzeri, se sono necessarie delle misure di compensazione. La fattura sarà suddivisa in due rate.
A seconda della professione si aggiungono 130 franchi svizzeri per la registrazione nel Registro nazionale delle professioni sanitarie GesReg / NAREG.
IMPORTANTE
Costi delle misure di compensazione
Se sono necessarie delle misure di compensazione dovrete affrontare delle spese supplementari. Questi costi saranno fatturati direttamente dai fornitori delle misure di compensazione.
Documenti da presentare con la domanda di riconoscimento
Certificate of Current Professional Status / Letter of Good Standing
Per la domanda di riconoscimento è necessario un certificato in cui si attesta che la persona richiedente è autorizzata a esercitare la sua professione.
Perché ho bisogno di questo certificato?
Il certificato serve a garantire la qualità dell’assistenza sanitaria svizzera e quindi a proteggere i pazienti. Quando presentate la domanda di riconoscimento dovete allegare diversi documenti, tra cui un certificato in cui si attesta che siete autorizzati a svolgere la vostra professione nel Paese di provenienza e che non vi sono sanzioni nei vostri confronti. In altre parole, non vi è mai stato proibito di esercitare la vostra professione, né in via definitiva né provvisoria.
Dove posso ottenere questo certificato?
Il certificato è rilasciato dall’autorità dell’ultimo Paese dove avete lavorato. Spetta a voi procurarvi questo certificato. Qui trovate un elenco delle autorità competenti.
Autorità competenti
Quali informazioni deve contenere il certificato?
Nome e cognome
Professione/formazione
Dichiarazione su eventuali sanzioni
Paese/autorità che ha rilasciato il certificato
Data, firma dell’autorità
IMPORTANTE
Scadenza del CCPS/LoGS
A seconda del Paese il certificato può avere diversi nomi: «Certificate of Current Professional Status» (CCPS) o «Letter of Good Standing» (LoGS). In Italia è chiamato anche certificato di onorabilità professionale. Per la prima fase della procedura di riconoscimento, cioè il PreCheckSi apre in una nuova finestra, non è ancora necessario presentare un CCPS/LoGS recente.
Al momento della domanda di riconoscimento, il vostro CCPS/LoGS deve essere stato rilasciato negli ultimi tre mesi.
In quali casi non è richiesto un CCPS/LoGS?
Se esercitate già la professione in Svizzera da più di cinque anni non avete bisogno del CCPS/LoGS. In questo caso dovete presentare i seguenti documenti:
certificati di lavoro
un estratto del casellario giudiziale svizzero
un’autorizzazione all’esercizio della professione, esame professionale, registrazione o Work Licence
Se il vostro diploma non è stato registrato, l’autorità competente non vi può rilasciare un CCPS/LoGS. Ciò può essere dovuto a vari motivi:
nel Paese in questione non esiste un registro o un albo;
non avete mai esercitato la professione nel Paese in cui avete conseguito la formazione.
In questo caso, per la vostra domanda di riconoscimento dovete presentare:
una dichiarazione di non iscrizione o «Certificate of Non-Registration», in cui si attesta che NON siete registrati. Questo documento può essere ottenuto dall’autorità competente;
un estratto del casellario giudiziale, rilasciato non più di tre mesi prima.
Quali informazioni deve contenere il «Certificate of Non-Registration»?
Nome e cognome
Professione/formazione
Certificato che attesta che non esiste un registro per la professione in questione o che la persona richiedente non è registrata.
Certificato in cui si attesta che il titolo della persona richiedente autorizza all’esercizio della professione.
Data e autorità che ha rilasciato il certificato
Data, firma dell’autorità
Quali sono le professioni riconosciute dalla CRS?
Informazioni sulla vostra professione
Competenze linguistiche
Per ottenere il riconoscimento del vostro diploma avete bisogno delle seguenti competenze linguistiche:
livello B2 in tedesco, francese o italiano
BUONO A SAPERSI
Certificato linguistico
Il certificato linguistico può essere stato conseguito anche all’estero.
La CRS accetta i seguenti certificati
Altre informazioni
- Course FindersSi apre in una nuova finestra
- Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (in tedesco)Si apre in una nuova finestra
Quando devo dimostrare le mie competenze linguistiche?
A seconda del titolo professionale o del Paese di formazione dovete dimostrare le vostre competenze linguistiche in fasi diverse della procedura di riconoscimento.
Il certificato linguistico deve essere presentato durante la procedura se il vostro titolo professionale è riportato nell’allegato V della direttiva UE 2005/36/CESi apre in una nuova finestra (da pagina 124 o 138) e avete conseguito la vostra formazione in uno dei seguenti Paesi.
Se le suddette condizioni non sono soddisfatte dovete presentare il vostro certificato linguistico già prima ella procedura di riconoscimento, cioè nella fase 1, all’inizio del PreCheck.
Nota bene
Maggiori informazioni vi verranno fornite con il risultato del PreCheck.
BUONO A SAPERSI
Riconoscimento diplomi ucraini
Il seguente documento fornisce informazioni delle autorità sul riconoscimento dei diplomi ucraini.
- ScaricareRiconoscimento dei diplomi ucraini ai fini dell’esercizioPDF – 0.6 MBSi apre in una nuova finestra
- ScaricareВизнання українських дипломів з метою роботи за професієюPDF – 0.66 MBSi apre in una nuova finestra
- ScaricareПризнание украинских дипломов с целью работы по профессииPDF – 0.68 MBSi apre in una nuova finestra
Domande frequenti
Generale
Costi
Durata
Documenti
Misure di compensazione
Dopo il riconoscimento
Conteggio delle prestazioni
Altre informazioni
Volete sapere su quali basi giuridiche viene valutata la vostra procedura di riconoscimento? Qui trovate tutte le informazioni al riguardo.