Uragano Melissa: emergenza in Giamaica, a Cuba e ad Haiti
In Giamaica, a Cuba e ad Haiti, l’uragano Melissa ha lasciato dietro di sé uno scenario di distruzione e sofferenza: la popolazione ha urgente bisogno di aiuto. La Croce Rossa Svizzera (CRS) è pronta a prestare soccorsi d’emergenza al fianco delle Società di Croce Rossa locali.
News del 31 ottobre 2025
L’uragano Melissa ha colpito la Giamaica con una violenza straordinaria, causando ingenti danni. Decine di migliaia di famiglie hanno perso la casa e tutto ciò che avevano. Dal momento che le vie di comunicazione sono state in gran parte distrutte, accedere alla zona colpita dal disastro è particolarmente difficile. Non è ancora possibile prevedere con esattezza l’entità della catastrofe.
Oltre alla Giamaica, anche Cuba e Haiti fanno i conti con le conseguenze della tempesta.
Preparati all’arrivo dell’uragano
Volontarie, volontari e il personale della Croce Rossa Giamaicana si sono preparati per tempo ad affrontare le possibili conseguenze dell’uragano e sono al lavoro senza sosta, salvando vite e offrendo assistenza alle persone colpite.
Il governo ha allestito circa 900 sistemazioni provvisorie per accogliere i gruppi particolarmente vulnerabili provenienti da zone a rischio: in molti casi si tratta di donne e bambini. La Croce Rossa Giamaicana ha mobilitato 400 volontarie e volontari e ha distribuito coperte, cartine geografiche e kit per la pulizia, l’igiene e l’allestimento di ripari provvisori.
Come aiuta la CRS?
La CRS è pronta a sostenere i soccorsi delle sue Società consorelle nei Caraibi. Al momento c’è particolare bisogno di acqua potabile, viveri, ripari di emergenza, articoli per l’igiene e interventi di pronto soccorso. La CRS invia due specialisti nei Caraibi: un collaboratore sosterrà la Croce Rossa Giamaicana nel coordinamento della catena di approvvigionamento, in modo da organizzare in modo efficiente e coordinato l’acquisto, il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dei beni di soccorso. A Cuba una collaboratrice della CRS sosterrà i soccorsi congiunti della Svizzera e della Croce Rossa, in particolare nel settore dell’approvvigionamento idrico.
Sono inoltre a disposizione esperti in logistica che coordinano le forniture di aiuti e di personale umanitario, assicurandosi che arrivino a destinazione. Ad Haiti è inoltre presente una delegazione della CRS che può rispondere direttamente alle richieste della consorella locale.
BUONO A SAPERSI
Unità di emergenza della CRS
La CRS dispone di un pool di specialisti che, qualora necessario, possono essere rapidamente mobilitati e inviati nella zona colpita dal disastro, il tutto in coordinamento con i partner del Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa: questa soluzione consente di impiegare in modo particolarmente efficiente personale esperto, beni di prima necessità e donazioni.