Colin&Cie sostiene la Croce Rossa con un importo di 300 000 franchi
Comunicato stampa
•Con la distribuzione dei proventi del «Social Responsibility Fund», i clienti della società indipendente di gestione patrimoniale Colin&Cie hanno lanciato anche quest’anno un forte segnale di solidarietà e impegno sociale. A beneficiare dei progetti sostenuti sono principalmente bambini socialmente svantaggiati o gravemente malati, richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati, persone malate e anziani a rischio povertà.
L’iniziativa, ideata congiuntamente da Colin&Cie e dalla Croce Rossa Svizzera (CRS), è stata lanciata nel 2019. Da allora, investendo nel «Social Responsibility Fund» la clientela di Colin&Cie ha la possibilità di coniugare sviluppo del patrimonio a lungo termine e responsabilità sociale. Nell’ambito del partenariato tra Colin&Cie e la CRS, parte dei proventi del fondo viene devoluta a favore di progetti della Croce Rossa condotti nelle regioni che ospitano una sede di Colin&Cie: l’obiettivo è quello di promuovere le pari opportunità e lottare efficacemente contro la povertà.
In qualità di amministratore del fondo, Colin&Cie guarda con orgoglio all’impegno comune e allo sviluppo del fondo negli ultimi sei anni. La rendita netta annua media del 5,5 per cento a favore degli investitori e la distribuzione di 1,5 milioni di franchi a favore di persone bisognose sono la prova che gli investimenti innovativi permettono di ottenere una rendita interessante sia sul piano finanziario che in termini di utilità sociale. Una particolarità dell’iniziativa è costituita dal fatto che, in occasione di un sondaggio annuale, la clientela vota i progetti che ritiene meritino la precedenza.
Lotta alla povertà e assistenza sanitaria
Nel sondaggio di quest’anno, il 65 per cento di investitrici e investitori ha votato per la lotta alla povertà. In quest’ambito vengono sostenuti, per esempio, progetti a favore di bambini socialmente svantaggiati, di richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati e di persone anziane a rischio povertà. Il 35 per cento di investitrici e investitori ha votato per il settore dell’assistenza sanitaria, con misure di sostegno per persone malate e bisognose di cure.
Il dividendo di 180 000 franchi verrà devoluto a sostegno di sei progetti di quattro associazioni cantonali della CRS (Zurigo, Zugo, Sciaffusa e Ticino). Una somma di 50 000 franchi andrà invece a favore di due progetti della Croce Rossa Tedesca nella Renania Palatinato e nel Saarland. Nell’ambito del partenariato strategico, Colin&Cie metterà a disposizione della Sede della CRS sotto forma di donazione senza destinazione specifica un contributo di 70 000 franchi, pari alla commissione di gestione del fondo.
Sostegno a progetti della Croce Rossa in Svizzera
In Svizzera, le persone anziane a mobilità ridotta vengono aiutate nella vita di tutti i giorni, per esempio a sbrigare le faccende domestiche, fare la spesa e organizzare il tempo libero. Il programma di mentoring «Perspektive Arbeit» (Prospettiva lavoro) accompagna i profughi nella ricerca di una formazione e un impiego e li aiuta a migliorare le loro competenze di lettura e scrittura e le loro conoscenze linguistiche. Un altro progetto si rivolge ai giovani in situazione di svantaggio sociale: durante l’apprendistato questi ragazzi e ragazze vengono seguiti da un coach che li aiuta a evitare di abbandonare gli studi e a ottenere il diploma.
A Zugo, il sostegno va al servizio trasporti della Croce Rossa, una prestazione grazie alla quale volontarie e volontari della Croce Rossa accompagnano in tutta sicurezza dal medico, in ospedale o a fare terapia persone con problemi di salute e a mobilità ridotta. A Sciaffusa, saranno finanziate per tre anni le serate culinarie organizzate per richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati. In Ticino, il contributo finanziario verrà devoluto al Centro Insieme, un servizio extrascolastico che organizza attività e promuove l’apprendimento.
Efficacia dei progetti: una panoramica
Negli ultimi sei anni Colin&Cie, insieme alla sua clientela, ha sostenuto progetti sociali della Croce Rossa nei Cantoni di Zurigo, Zugo, Sciaffusa e Ticino con un importo complessivo di 800 000 franchi. Una consulente e cinque consulenti alla clientela di Colin&Cie a Zurigo, Zugo, Sciaffusa e Lugano accompagnano le misure di sostegno locali in qualità rispettivamente di madrina e padrini dei vari progetti. Grazie a uno scambio diretto con i responsabili della Croce Rossa locale, sono sempre informati sullo stato di avanzamento e sull’efficacia dei progetti.