Header

Meta Navigation

Lingua Semplice

Main Navigation

Tre bambini e una donna in una tenda autocostruita in Afghanistan. Sullo sfondo si vedono tende simili.

Informazioni sui visti umanitari

Volete far venire in Svizzera i vostri familiari in pericolo o richiedere un visto umanitario? In questa pagina troverete informazioni su come procedere.

Contenuto di questa pagina

Che cos’è un visto umanitario?

In Svizzera i visti umanitari vengono rilasciati dalla Segreteria di Stato della migrazione (SEM). Possono ricevere un visto le persone la cui vita o integrità fisica è minacciata direttamente, seriamente e concretamente nel loro Paese d’origine. Anche il legame con la Svizzera è un fattore importante. Per ulteriori informazioni leggete la sezione «Requisiti».

La richiesta dev’essere consegnata di persona presso una rappresentanza svizzera (ambasciata o consolato).

Requisiti

Per ricevere un visto umanitario, devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  • la vita o l’integrità fisica della persona interessata è direttamente, seriamente e concretamente minacciata nel suo Paese d’origine o di provenienza;

  • la persona interessata è minacciata personalmente e in modo manifesto, non fa semplicemente parte di un gruppo potenzialmente in pericolo;

  • la persona interessata non ha altre opzioni a disposizione e si trova in una situazione di emergenza personale, che rende assolutamente necessario l’intervento delle autorità svizzere.

Ulteriori fattori importanti:

  • Legame con la Svizzera

  • Potenziale di integrazione

  • Impossibilità di cercare protezione in un altro Paese

ATTENZIONE

Valutare con attenzione le probabilità di ottenere un visto e i pericoli

Presentare una richiesta di visto è un’operazione molto costosa e rischiosa. Se nello Stato in cui vi trovate non c’è una rappresentanza svizzera dovrete recarvi in un altro Paese. Vi raccomandiamo perciò di valutare bene le probabilità e i rischi prima di decidere di mettervi in viaggio.

Procedura

Costi

L’ambasciata non riscuote alcun importo per le domande di visto umanitario. Ma attenzione: presentare una richiesta di visto ha comunque costi molto elevati. Infatti, a seconda del Paese dovrete effettuare un viaggio lungo e pericoloso. Dovrete inoltre far effettuare e pagare le traduzioni dei documenti della domanda. Nel caso in cui la rappresentanza dovesse far ricorso a un interprete, è possibile che vi dobbiate far carico dei relativi costi.

Opposizione o ricorso

Se la rappresentanza svizzera ha rifiutato la vostra domanda, è possibile presentare opposizione alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM). Successivamente, vi è la possibilità di presentare ricorso presso il Tribunale amministrativo federale.

In caso di opposizione o di ricorso, raccomandiamo di consultare un avvocato. Diffidate però da chi vi garantisce una vittoria: spesso è molto difficile.

Condividi questa pagina