L’attuale ondata della pandemia di coronavirus sta mettendo sotto notevole pressione il personale sanitario. In molti Cantoni le strutture sanitarie si trovano in una situazione difficile e hanno bisogno di aiuto. In questo contesto critico la Confederazione ha richiesto alla CRS di sostenere il sistema sanitario mobilitando i suoi volontari.
Richieste competenze mediche
Gli interventi sono effettuati soprattutto da volontari con competenze mediche o nell’ambito delle cure che sostengono il personale dei centri vaccinali, degli ospedali e delle case di cura e per anziani. Le organizzazioni di salvataggio e le associazioni cantonali della Croce Rossa dispongono di volontari formati che corrispondono al profilo richiesto.
Mobilitati solamente i volontari già attivi
Dal momento che sono richieste persone che siano rapidamente disponibili e già formate, la CRS mobilita solamente volontari già attivi presso le organizzazioni della Croce Rossa.
Il Servizio Croce Rossa forma i soldati d’ospedale
Dallo scorso sabato anche i membri del Servizio Croce Rossa (SCR) sono di nuovo operativi al fianco del servizio sanitario dell’esercito. Sono impegnati soprattutto a formare i soldati d’ospedale ma anche a fornire sostegno a ospedali e centri vaccinali sotto pressione.
Ruolo di ausiliaria dei poteri pubblici
La Croce Rossa Svizzera è una delle 192 Società nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. A differenza di altre organizzazioni umanitarie, le Società nazionali dispongono di uno statuto particolare conferito loro dalle Convezioni di Ginevra: in tutto il mondo esse collaborano in qualità di partner con le autorità statali del rispettivo Paese. In base a questo ruolo di ausiliaria dei poteri pubblici, la Croce Rossa è chiamata a sostenere le autorità statali nell’adempimento dei loro compiti umanitari.
Ulteriori informazioni al sito redcross.ch/partecipare