Header

Meta Navigation

Lingua Semplice

Main Navigation

Assistere persone affette da demenza

News

Prendersi cura di un familiare affetto da demenza comporta non poche difficoltà. Per molti parenti si tratta di un compito gravoso, anche perché, con il passare del tempo, le condizioni della persona malata solitamente peggiorano e non ci sono prospettive di miglioramento. La CRS trasmette una serie di nozioni pratiche che aiutano ad affrontare meglio le situazioni difficili.

La demenza è una malattia che comporta un declino graduale delle facoltà mentali. Può manifestarsi con disturbi del linguaggio, disorientamento, difficoltà a riconoscere persone o oggetti familiari e alterazioni del pensiero e del giudizio.

Ma attenzione alle diagnosi affrettate: non tutte le persone che ogni tanto appaiono confuse soffrono di demenza. Il fatto di avere spesso delle dimenticanze non costituisce di per sé un sintomo di demenza. Per questo le modifiche del comportamento o della capacità di orientarsi devono essere tempestivamente discusse con il medico. In questo modo è possibile chiarire gli eventuali dubbi e trovare servizi di supporto adeguati.

Saper riconoscere i propri limiti

Convivere con una persona affetta da demenza richiede molta energia. Man mano che la malattia progredisce, cambia anche il tipo di assistenza richiesta.

La persona che conoscevate un tempo non esiste più. E non si tratta solo di aspetti pratici, ma anche di lasciare andare le vecchie abitudini e accettare nuove realtà di vita.

In tutto questo è importante non dimenticare sé stessi. Non siete soli con le vostre esperienze: condividere il vostro vissuto con altri familiari nella stessa situazione può darvi sollievo e nuova forza. Già sapere che altri hanno avuto esperienze simili è spesso rassicurante.

Con il tempo, molti familiari curanti arrivano a un punto in cui non ce la fanno più. Ciò avviene gradualmente e spesso lo si nota solo quando le persone manifestano sintomi fisici o psicologici. I servizi di sostegno professionali, come i centri diurni specifici o il servizio di sostegno della Croce Rossa Svizzera, vi permettono di prendere fiato.

Molte residenze e cliniche offrono anche soggiorni brevi per le persone affette da demenza, ad esempio durante le vacanze. Informatevi tempestivamente sulle opzioni disponibili

Servizi per i familiari curanti

La Croce Rossa Svizzera offre servizi di consulenza e di sostegno per i familiari curanti. Questi servizi, organizzati a livello regionale e adeguati alle esigenze locali, comprendono ad esempio:

- consulenza individuale

- ore di supervisione da parte di assistenti qualificati

- informazioni e accompagnamento in caso di demenza, cure palliative o malattie croniche

- supporto per questioni amministrative e sociali

Per consultare direttamente i servizi disponibili selezionate il vostro Cantone di residenza:

Una donna sta giocando a go-cart con un uomo anziano su un balcone.

Condividi questa pagina