Header

Main Navigation

Aiutare: la risposta è sì – Sopravvivere in un campo profughi

Sono oltre un milione le persone che lottano ogni giorno per sopravvivere nel campo profughi di Cox’s Bazar, in Bangladesh. Aiutateci a offrire loro condizioni di vita dignitose e le cure mediche di cui hanno bisogno.

Quando manca tutto, dona speranza

Con il tuo contributo offri alle famiglie di profughi che vivono nel campo di Cox’s Bazar, in Bangladesh, e in altre zone di crisi la possibilità di accedere a cure mediche, igiene e protezione. Aiuta anche tu. 

Vorrei donare una tantum .
CHF

Una catastrofe dimenticata

Nel sud del Bangladesh si trova il più grande campo profughi del mondo. Qui, oltre un milione di persone vivono ammassate in condizioni precarie, senza diritti e senza prospettive per il futuro. Ogni persona ha a disposizione meno di tre metri quadrati (contro 46,5 in Svizzera). Nel campo nascono 35000 bambini l’anno.  

Le temperature molto elevate, la mancanza di spazio e la scarsa igiene favoriscono il rapido diffondersi di malattie, con effetti talvolta devastanti.  

Tanzila Ahmed
A soffrire di più sono madri e bambini, e non mi riferisco solo alla salute. Presso i nostri centri forniamo cure mediche urgenti e ci occupiamo di igiene e prevenzione di epidemie. In più, ci concentriamo specificamente sulla salute materno-infantile.

Dott.ssa Tanzila Ahmed, esperta in salute della CRS in Bangladesh

Sì, voglio aiutare e facilitare l’accesso alle cure mediche

Il campo profughi di Cox’s Bazar è pieno all’inverosimile: qui vivono oltre un milione di persone in condizioni di estrema indigenza e il loro numero aumenta ogni giorno. I profughi hanno perso tutto e dipendono completamente dagli aiuti umanitari. Non hanno altra scelta che restare nel campo. Per potenziare le proprie attività ed essere vicina a chi soffre, la CRS ha bisogno del vostro aiuto. 

35 CHF

Salute: con la mia donazione contribuisco ad esempio a tutelare la salute di madri e bambini all’interno del campo.

50 CHF

Condizioni di vita: con la mia donazione faccio ad esempio in modo che le donne incinte possano partorire in sicurezza presso un centro sanitario e ricevere tutte le cure necessarie.

80 CHF

Igiene e speranza per il futuro: con la mia donazione rendo ad esempio possibile una gestione efficace dei rifiuti, per un’igiene migliore e, a lungo termine, per condizioni di vita più dignitose all’interno del campo.

Max Hubacher
Quando ho visto come i profughi vivono nel campo di Cox’s Bazar, non credevo ai miei occhi. Mi auguro che venga offerto loro un briciolo di speranza e che non vengano abbandonati al loro destino.

Max Hubacher, attore e ambasciatore della CRS

Non esitate a contattarci in caso di domande

Julian Macchi e il suo team del servizio donatori saranno lieti di rispondere alle vostre domande. Chiamateci o inviateci una e-mail.

Julian Macchi

Julian Macchi

Responsabile del servizio donatori

+41 58 400 44 64Si apre in una nuova finestra

Condividi questa pagina