Fondata nel 1933 e membro della CRS dal 1982, la Società Svizzera di Salvataggio (SSS) opera per la prevenzione degli infortuni e il salvataggio in situazioni d’emergenza di ogni tipo, in particolare in ambito acquatico. Informa la popolazione sul comportamento da adottare nell’acqua e nelle sue immediate vicinanze. Conta più di 22`000 membri che operano in seno a sezioni locali.
Servizi
Salvataggio e prevenzione degli incidenti in ambito acquatico
Corsi di salvataggio, promozione dello sport per tutti, attività giovanili, servizi di salvataggio
Scopo
La SSS ha per scopo la protezione e il salvataggio di vite umane nell’acqua e nelle sue immediate vicinanze.
Agisce conformemente ai Principi fondamentali, agli Statuti, alla Missione e alle decisioni della CRS.
Informa in merito ai pericoli legati all’acqua.
Incoraggia attivamente il nuoto quale sport per tutti.
Si impegna a favore dei giovani e della formazione di nuove leve.
Organizza corsi di formazione e di perfezionamento per soccorritori di ogni età in modo da assicurarne sempre l’operatività.
Svolge compiti di sorveglianza e di salvataggio.
Collabora con altre organizzazioni di salvataggio e di sport acquatici.