- Al vostro fianco
- Servizi di sostegno
- Salute/Integrazione
- Salvataggio/Ricerca
- Formazioni e corsi
- redcross-edu.ch - il portale dei corsi
- Il settore della sanità pubblica svizzera
- Corso babysitting CRS
- Formazione collaboratrice sanitaria / collaboratore sanitario CRS
- SESAMO
- Equivalenza collaboratrice sanitaria CRS / collaboratore sanitario CRS
- chili – gestione dei conflitti
- Primo soccorso
- Competenza transculturale
- Cure palliative
- Nel mondo
- Di attualità
- Collaborare con noi
- Chi siamo
- Donazioni
- Donate ora
21 settembre 2017
Giornata mondiale dell’Alzheimer
Istituita nel 1994 dall’organizzazione Alzheimer’s Disease International e dall’OMS, la Giornata mondiale dell’Alzheimer mira a sensibilizzare il pubblico su questa patologia e sulla situazione dei malati e dei loro familiari. La Croce Rossa Svizzera (CRS) offre diverse prestazioni e possibilità di formazione e perfezionamento sul tema, destinate in particolare ai familiari curanti.
Il 21 settembre 2017 ricorre la 24° Giornata mondiale dell’Alzheimer. In questa occasione saranno organizzati eventi in ogni parte del mondo, Svizzera inclusa. Nel nostro paese la maggior parte delle associazioni cantonali della CRS offre una prestazione di sostegno per i familiari curanti attiva tutto l’anno, la cosiddetta «Dementia Care», e/o un servizio di visite e accompagnamento per persone affette da demenza. Il 21 settembre nei cantoni di Sciaffusa, e Vaud si terranno inoltre manifestazioni con stand informativi.
La demenza è una malattia che compromette progressivamente le funzioni cerebrali. Si manifesta con disturbi del linguaggio, difficoltà a riconoscere persone e oggetti, difficoltà a orientarsi nell’ambiente familiare e una diminuzione della capacità di ragionamento e di giudizio. Non tutte le persone che ogni tanto si trovano in stato confusionale soffrono di demenza. La perdita di memoria non è infatti di per sé un sintomo di demenza e la demenza non consiste unicamente nella perdita di memoria. È quindi importante chiarire per tempo le cause di un comportamento anomalo.
Oltre la metà delle persone affette da demenza vengono assistite e curate a casa loro, nella maggioranza dei casi da un familiare curante che è spesso il partner. Per quest’ultimo l’organizzazione della vita quotidiana diventa sempre più difficile. Ogni momento è consacrato alle cure della persona malata a discapito delle sue esigenze personali, sino a raggiungere il limite delle sue forze. Ciò non fa che aumentare il rischio che si ammali a sua volta.
La CRS offre informazioni sul tema della demenza alle persone interessate tramite diverse offerte di formazione e dossier. In alcuni cantoni offre inoltre le seguenti prestazioni a sostegno dei familiari curanti:
- Accompagnamento agli appuntamenti medici (Berna)
- Strutture diurne della CRS (Argovia, Basilea-Campagna e Ticino)
Altre offerte / Maggiori informazioni
- Informazioni e offerte per i familiari curanti
- Archivio con approfondimenti sul tema «Demenza» (in tedesco)
- Offerte formative «Demenza»
Offerte di altre organizzazioni
- Alzheimer Svizzera (informazioni)
- «Demenz und Seele» – Evento con presentazione di libri per la Giornata mondiale dell’Alzheimer (BFH)
- «AIDA-Care» organizzazione che offre informazione e consulenza individuale sulla demenza (Zurigo)
- Esposizione «Malereien des Augenblicks» (Berna)