Ucraina: offerte di sostegno in Svizzera
La Croce Rossa Svizzera (CRS) fornisce assistenza alle persone direttamente colpite dalla crisi in Ucraina. In questa pagina trovate tutte le informazioni fondamentali al riguardo.
BUONO A SAPERSI
I traumi nei profughi
Le esperienze di guerra e fuga comportano gravi conseguenze psicologiche. Circa la metà dei profughi adulti fuggiti nei Paesi occidentali soffre di disturbi da stress post-traumatico. Bambini e adolescenti non fanno eccezione.
La CRS tende una mano ai profughi che arrivano in Svizzera grazie ai servizi offerti dalle organizzazioni cantonali della Croce Rossa. Il nostro Servizio di ricerca aiuta le persone in Svizzera che vogliono rintracciare i propri familiari scomparsi in Ucraina. Ci coordiniamo con altre ONG affinché gli aiuti arrivino a destinazione in modo assolutamente mirato e ci adoperiamo per un’accoglienza pragmatica dei profughi, senza ostacoli burocratici.
Volete aiutare?
La CRS è impegnata ad accogliere e dare sostegno in Svizzera ai profughi provenienti dall’Ucraina. A tal fine ci stiamo occupando di pianificare gli interventi dei volontari: in un primo momento ci serviremo dei volontari del nostro pool interno; se in seguito ci sarà bisogno di più aiuto, pubblicheremo un appello con maggiori informazioni, indicando i dettagli degli interventi e i requisiti richiesti. Consultate regolarmente questa pagina per le ultime novità.
No. La CRS invia nelle zone di crisi solo specialisti formati per questo tipo di impieghi. Così facendo possiamo fornire sostegno in modo mirato proprio dove il nostro aiuto è più necessario. Non inviamo volontari all’estero.
Apprezziamo la vostra grande generosità, ma non accettiamo donazioni di oggetti, che dovrebbero infatti essere smistati, disinfettati e trasportati, rallentando i nostri aiuti. La CRS non effettua quindi trasporti di beni all’estero. Le Società di Croce Rossa locali si occupano di coordinare il reperimento del materiale necessario e di acquistarlo il più possibile sul posto. In questo modo le persone colpite ricevono i beni di cui hanno più bisogno con la massima rapidità.
Se dovessero esserci dei cambiamenti dettati dall’evolversi della situazione nelle prossime settimane, pubblicheremo un appello sul nostro sito e attraverso i nostri social media. Vi preghiamo di tenervi sempre aggiornati.
Il sostegno finanziario è molto benaccetto. La Croce Rossa Svizzera fornisce risorse alla Croce Rossa Ucraina e alle altre Società consorelle dei Paesi vicini affinché possano procurarsi i beni necessari. Le donazioni in denaro vengono impiegate per acquistare ciò di cui la popolazione ucraina ha più bisogno in quel momento.
Famiglie ospitanti
Avete bisogno di aiuto?
Chi arriva dall’Ucraina non ha bisogno di visti per la Svizzera. I voli civili dall’Ucraina sono sospesi. È possibile raggiungere la Svizzera via terra o volando da Paesi vicini.
Potete trovare informazioni aggiornate sul sito www.sem.admin.ch.
A causa della situazione sul posto, attualmente la Croce Rossa Ucraina e il CICR possono svolgere ricerche solo in modo molto limitato. Se non riuscite a rintracciare i vostri familiari in Ucraina potete contattare telefonicamente il nostro servizio di ricerca CRS. Vi accompagneremo e vi assisteremo nella ricerca.
Telefono: 058 400 43 80
lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30 e
mercoledì dalle 13.30 alle 16.30.
Vi raccomandiamo di cercare di rimanere costantemente in contatto con i vostri familiari.
La CRS non ha effettuato evacuazioni. Il CICR e la Croce Rossa Ucraina si impegnano a favore di evacuazioni sicure, se la situazione lo permette.
Salute
Come funziona il sistema sanitario svizzero? Quali offerte ci sono? Come posso tutelare la mia salute durante le attività di volontariato? Qui trovate i link che contengono informazioni utili e pertinenti sul tema della salute.
Lavoro
BUONO A SAPERSI
Riconoscimento diplomi ucraini
Il seguente documento fornisce informazioni delle autorità sul riconoscimento dei diplomi ucraini.
Maggiori informazioni
Qui trovate i link e i PDF che contengono informazioni utili e pertinenti provenienti dalle autorità e da altre organizzazioni su vari temi come lo statuto di protezione S o l’ingresso in Svizzera.
Ingresso, accoglienza e statuto di protezione S
Abbreviazioni
OSAR = Aiuto svizzero ai rifugiati
SEM = Segreteria di Stato della migrazione
migesplus: informazioni sulla salute per tutti
AsyLex: supporto legale sulla legge svizzera in materia di asilo