Attacco informatico ai più vulnerabili

News • 25.1.2022

Il 18 gennaio 2022 il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ha rilevato una violazione del sistema informatico del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Il bersaglio è stata la rete Restoring Family Links, che costituisce la base della collaborazione internazionale volta a riunire le famiglie separate da guerra, violenza, migrazione o altre cause. La Croce Rossa Svizzera (CRS) condanna fermamente questo attacco informatico ed è estremamente preoccupata per la sicurezza delle persone colpite.

Nel mirino anche dati della Croce Rossa Svizzera

La CRS è una delle circa 60 Società nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ad aver registrato dati nella rete Restoring Family Links del CICR. L’attacco concerne le informazioni private di circa 18 000 persone vulnerabili che negli ultimi anni hanno chiesto aiuto al Servizio di ricerca della CRS o sono state cercate con il suo supporto.

La banca dati contiene inoltre informazioni per la maggior parte di dominio pubblico relative a circa 1200 organizzazioni partner svizzere che in passato ci hanno dato una mano con le ricerche. La Croce Rossa Svizzera ha iniziato a comunicare in maniera rapida, diretta e trasparente alle persone e alle organizzazioni colpite il furto dei loro dati.

Se temete che i vostri dati siano stati colpiti dall’attacco informatico e desiderate ulteriori informazioni, consultate questa pagina, che sarà costantemente aggiornata con le ultime novità.

Potete anche rivolgervi direttamente al nostro Servizio di ricerca: tracing@redcross.ch, 058 400 43 80.

Quali sono le conseguenze di questo furto di dati?

Con i responsabili dell’attacco non ancora identificati, il CICR ha bloccato immediatamente l’accesso alle banche dati colpite per evitare ulteriori danni. Per il momento il CICR non ha riscontrato alcun abuso o una diffusione dei dati rubati.

Nel frattempo il lavoro del nostro Servizio di ricerca CRS è gravemente compromesso e la collaborazione con la nostra rete quasi impossibile. L’episodio di violazione della sicurezza non ha comportato l’eliminazione di dati. I nostri team stanno lavorando alla creazione di un sistema provvisorio che ci permetta di continuare le nostre importanti attività.

Sistemi della CRS non colpiti dall’attacco

L’attacco informatico ha colpito solamente la rete Restoring Family Links del CICR. I sistemi della CRS non sono stati coinvolti. I dati di donatrici e donatori, così come altre informazioni sensibili riguardanti, ad esempio, le direttive anticipate o i dati del Registro delle professioni sanitarie sono salvati sui sistemi della CRS e non sono dunque finiti nel mirino dell’attacco.

Lo spazio digitale del settore umanitario va protetto

Diversi Stati, tra cui la Svizzera, hanno affidato vari compiti al CICR, in qualità di organizzazione neutrale e imparziale. Tra questi compiti vi è la raccolta di informazioni sulle persone scomparse al fine di ricongiungere le famiglie che sono state separate. La Croce Rossa necessita di uno spazio digitale umanitario sicuro su cui fare affidamento. Questo attacco ha violato gravemente tale spazio in ogni suo aspetto.

Maggiori informazioni:

Domande dei media

Raymond Ruch, responsabile del servizio Comunicazione
raymond.ruch@redcross.ch
058 400 41 32

Domande e risposte

Condividi questa pagina